Amministratore di Condominio a Villasanta - Gestione Immobili | Amministratore di Condominio | AMAMI

Amministrazione Manutenzione Milano
Amministrazione Manutenzione Milano
Via San Gerolamo 3
20022 - Castano Primo (MI)
Via San Gerolamo 3
20022 - Castano Primo (MI)
Vai ai contenuti
AMMINISTRATORE DI CONDOMINIO VILLASANTA

La nostra idea di amministratore di condominio a Villasanta è che il condominio debba essere sì gestito come un’impresa, quindi avendo quale obiettivi la crescita e la risoluzione dei problemi al fine ottenere riscontri positivi in ogni contesto condominiale, ma senza mai dimenticare che il Condominio è fatto di persone e non di numeri.
Siamo in grado come ammministratori di condominio, non solo di gestire il condominio in maniera innovativa ed efficiente, anche con l’ausilio della tecnologia, ma anche di offrire servizi integrati ai singoli condomini e sviluppare l'economia del condominio stesso.
Mettiamo in campo le nostre competenze commerciali, utili per potersi confrontare con successo con fornitori di servizi, strutture ed organizzazioni; tecniche per la manutenzione programmata in quanto sappiamo quanto ciò incida sui costi di gestione; di ascolto e buona comunicazione e di mediazione finalizzati principalmente a mediare le controversie in campo condominiale. Alla base ci sono le nostre conoscenze normative, urbanistiche, tributarie e catastali. Tutto ciò riteniamo ci rende amministratori di condominio completii ed efficienti. Siamo specializzati anche come amministrazioni condominiali e amministrazioni immobili.


Facciamo della trasparenza un nostro cavallo di battaglia, per questo mettiamo a disposizione dei condomini la possibilità di verificare in tempo reale lo stato della gestione e la movimentazione bancaria condominiale.
 
Siamo inoltre in grado di dialogare su più fronti avvalendoci di professionisti e tecnici dei settori ingegneristici, impiantistici e manutentivi, urbanistici, legali, essendo formati e informati sulle più rilevanti innovazioni a tutto campo, il tutto per renderci ancor più specializzati come amministratori di condominio.
 
Le imprese, le ditte e gli artigiani che vengono utilizzati per ogni tipo di manutenzione ed emergenza, sono da noi accuratamente selezionati, con particolare riferimento al grado di serietà ed affidabilità ma con un attenzione anche al rapporto qualità prezzo. Inoltre ci avvaliamo della collaborazione di un selezionato pool di professionisti e consulenti in vari settori (legale, urbanistico, edilizio, amministrativo, assicurativo, contabile, ecc.) di cui, all’occorrenza, il Condominio potrà avvalersi contando di ricevere prestazioni di qualificato e di testato livello.
Ci premuniamo di dotare ogni Condominio da noi amministrato di DVR (Documento Valutazione dei Rischi) e PMO (Piano Manutenzione Opera), in modo da ridurre al minimo i rischi per i condomini e gli avventori con il primo e di programmare interventi manutentivi sul Condominio con il secondo, in modo da suddividere le spese di manutenzione negli anni senza appesantire l’economia dei condomini. Il tal modo i Condominii da noi amministrati restano sempre efficienti e mantengono il loro valore inalterato nel tempo.
Il DVR è un documento che individua i possibili rischi presenti in un luogo e serve ad analizzare, valutare e cercare di prevenire le situazioni di pericolo. A seguito della valutazione dei rischi, infatti, viene attuato un preciso piano di prevenzione e protezione con l’obiettivo di eliminare, o quantomeno ridurre, le probabilità di situazioni pericolose.
Il DVR serve a valutare le probabilità di accadimento di un evento dannoso, calcolare l’entità del danno che ne può derivare e suggerire concrete misure di prevenzione e protezione. Il piano di manutenzione dell’opera, quale documento complementare al progetto esecutivo, ha come scopo quello di regolamentare l’attività di manutenzione al fine di mantenerne nel tempo la funzionalità, le caratteristiche di qualità, l’efficienza ed il valore economico dell'opera. E’ uno strumento finalizzato ad evitare e/o limitare modi d'uso impropri dell'opera e delle parti che la compongono, a favorire una corretta gestione delle parti edili ed impiantistiche che eviti un degrado anticipato e a permettere di riconoscere tempestivamente i fenomeni di deterioramento da segnalare alle figure responsabili.
Permette inoltre di definire le politiche e le strategia di manutenzione più idonee, contribuendo a ridurre i guasti dovuti da una mancata programmazione della manutenzione e determinano le condizioni per garantire la qualità degli interventi; in termini economici, in quanto la predisposizione di procedure di programmazione e di controllo contribuiscono a migliorare ad accrescere l'utilizzo principalmente degli impianti tecnologici e a minimizzare i costi di esercizio e manutenzione. Attraverso un programma di manutenzione si programmano nel tempo gli interventi e si individuano le risorse necessarie. Esso struttura l'insieme dei controlli e degli interventi da eseguirsi a cadenze temporali prefissate, al fine di una corretta gestione della qualità dell'opera e delle sue parti nel corso degli anni.
AMMINISTRATORE DI CONDOMINIO A TRECENTOSESSANTA GRADI ANCHE A VILLASANTA
© 2024. A.MA.MI. srls
Amministrazioni, Manutenzione e gestione immobili
Via San Gerolamo 3 - 20022 Castano Primo (MI) 0331.88.26.51
Via Valformazza 17 -20081 Cesano Maderno (MB)328 846 25 67
P.IVA: 11241840963.
Torna ai contenuti